LASTMINUTE150 ➡️ 150€ sconto su corsi in partenza a settembre - MED - Private - IMAT e Prof. Sanitarie fino al 29/09 h 15.00!
25 settembre 2025
5 minuti minuti di lettura
Tabella equipollenze e affinità delle scuole di specializzazione in medicina
Cosa significa “equipollenza” nelle scuole di specializzazione
Cosa si intende per disciplina affine?
Tabella Equipollenze e Affinità
Quando si parla di specializzazione in medicina, termini come equipollenze e affinità ricorrono spesso nei bandi, nei concorsi e nei regolamenti ministeriali. Conoscere queste corrispondenze è fondamentale, perché permette a medicɜ e specializzandɜ di sapere in quali concorsi possono partecipare e con quali titoli.
Ma... Qual è la differenza tra equipollenza e affinità?
In questa pagina trovi la tabella completa delle equipollenze e affinità delle scuole di specializzazione in medicina aggiornata al 2025, accompagnata da una spiegazione chiara delle differenze e dell’importanza di questi concetti per la carriera medica.
Che cos'è l'equipollenza?
Il termine equipollenza indica la completa equivalenza tra due o più scuole di specializzazione in medicina. In pratica, se possiedi un titolo di specializzazione riconosciuto come equipollente a un altro, puoi partecipare a concorsi o incarichi riservati anche a chi ha conseguito l’altro titolo.
👉 Esempio: una specializzazione in Medicina Interna può essere considerata equipollente a quella in Geriatria, a seconda delle normative vigenti.
Le affinità invece stabiliscono una corrispondenza parziale: due scuole non sono del tutto equivalenti, ma presentano aree comuni che permettono la partecipazione a concorsi o incarichi specifici. In questi casi, l’affinità consente più flessibilità nella mobilità o nelle possibilità di accesso, ma non equivale a una totale intercambiabilità dei titoli.
Di seguito puoi consultare la tabella ufficiale delle equipollenze e affinità delle scuole di specializzazione in medicina, aggiornata con i riferimenti normativi più recenti.
Come funziona la scuola di specializzazione a medicina
Come funziona la scuola di specializzazione di medicina?
22 luglio 2025
12 minuti di lettura
Continua a leggere
Concorso SSM 2025: guida ufficiale al test di specializzazione in medicina
Se sei uno studente di medicina prossimo alla laurea, un medico laureato o persino uno specialista che vuole specializzarsi in una nuova disciplina e sei interessato al concorso SSM 2025, questo articolo fa al caso tuo!
23 luglio 2025
23 minuti di lettura
Continua a leggere
Borse aggiuntive SSM 2025: requisiti, enti finanziatori e come candidarsi
Oltre alle borse di specializzazione finanziate dallo Stato, ogni anno vengono messi a disposizione anche posti aggiuntivi sostenuti da enti pubblici (come Regioni e Province autonome) o da soggetti privati. Sono un’opportunità in più per accedere alla scuola di specializzazione, ma con una particolarità: l’assegnazione è vincolata al possesso di requisiti o impegni specifici che possono riguardare, ad esempio, residenza, percorso di studi, iscrizione all’Ordine o impegno a prestare servizio in una certa area/struttura dopo la specializzazione.
25 agosto 2025
5 minuti di lettura
Continua a leggere