Nuovi corsi Pratica Extra Semestre Filtro per appello del 10 dicembre. Per il 2026: corsi in partenza settimana prossima✨
13 novembre 2025
3 minuti di lettura

Perché scegliere scienze politiche in Bocconi?
Cosa si studia in Scienze Politiche in Bocconi?
Come entrare a Scienze Politiche in Bocconi
Sbocchi professionali
Conclusioni: i vantaggi di Scienze Politiche in Bocconi
Scegliere di studiare Scienze Politiche in Bocconi significa entrare in un percorso accademico che unisce analisi politica, economia, diritto e relazioni internazionali con un approccio moderno e globale. L’obiettivo è formare professionisti capaci di interpretare le dinamiche del potere, delle istituzioni e dei mercati in un mondo sempre più interconnesso. A differenza dei corsi tradizionali, la Bocconi propone una visione interdisciplinare e orientata alla concretezza, con forte attenzione ai dati, alle policy e alla dimensione economica delle decisioni pubbliche.
Riconosciuta tra le migliori università europee nel campo delle scienze sociali e del management, la Bocconi si distingue per il suo network internazionale, le collaborazioni con imprese e istituzioni globali e le opportunità di scambio e stage in tutto il mondo — elementi che rendono il corso di Scienze Politiche Bocconi una scelta di valore per chi ambisce a un futuro in ambito internazionale, economico o politico.

Scopri qual è la facoltà più adatta a te
Con oltre 12 anni di esperienza nella Peer Education, guidiamo i futuri studenti universitari dalla scelta consapevole dell'ateneo alla preparazione dei test di accesso.
Il Corso di Laurea Triennale in Scienze Politiche, Economia e Relazioni Internazionali della Bocconi è strutturato per darti una preparazione super completa e interdisciplinare, pensata apposta per affrontare le sfide del mondo di oggi. L'obiettivo? Formare professionisti con una base analitica solida e una visione a 360 gradi sulle dinamiche che legano politica, economia e società a livello globale.
Il percorso è un mix ben bilanciato di aree chiave:
In Bocconi, l'approccio didattico è super pratico e orientato all'applicazione nel mondo reale. Fin da subito, le lezioni frontali sono integrate con metodologie attive che ti aiutano a sviluppare competenze concrete e subito spendibili nel lavoro:
Questa formazione ti prepara a muoverti con sicurezza ed efficacia in contesti globali complessi e in continua evoluzione. Non acquisirai solo conoscenze teoriche eccellenti, ma anche competenze pratiche di analisi, valutazione strategica e comunicazione multiculturale. L'obiettivo è formare i futuri leader e analisti, capaci di affrontare le interdipendenze economiche, politiche e sociali del XXI secolo.
Per accedere al corso di Scienze Politiche presso Università Commerciale Luigi Bocconi, è necessario rispettare una procedura di ammissione ben definita che comprende sia requisiti formali che una prova di selezione. Il primo passo consiste nel superare il Test online Bocconi — una prova online composta da 50 domande a risposta multipla da svolgere in 75 minuti, che valuta aree quali matematica, comprensione del testo, ragionamento numerico e pensiero critico. Parallelamente, saranno considerati anche i dati relativi al curriculum scolastico (voti, percorso di studi, eventuali eccellenze) e in alcuni casi motivazione personale e profilo specifico del candidato. I criteri di selezione prevede che le risposte esatte valgano +1 punto, le risposte errate comportino penalità (ad esempio –0,2 o –0,33) e quelle omesse valgano 0 punti. Infine, la graduatoria determinata sulla base di punteggio del test e curriculum scolastico stabilisce l’ammissione ai posti disponibili. Per approfondire il test Bocconi abbiamo scritto un articolo che puoi trovare qui: https://topsquad.it/blog/guide/come-entrare-alla-bocconi
I laureati possono intraprendere carriere di alto profilo in:
L'unicità del corso risiede nella combinazione sapiente di competenze economiche, giuridiche, storiche e analitiche, che equipaggia i professionisti per:
Settori Emergenti e Aree di Specializzazione:
La preparazione Bocconi permette di intercettare e guidare le nuove dinamiche professionali. Tra i settori in crescita e di frontiera che assorbono i laureati si includono:
Grazie al solido network globale di Alumni e agli efficienti servizi di career placement della Bocconi, i laureati accedono a percorsi professionali altamente competitivi in Italia e, in misura significativa, all'estero, spesso con prospettive di sviluppo di carriera rapide e concrete fin dai primi anni post-laurea.
Scegliere Scienze Politiche in Bocconi significa investire in un percorso che unisce rigore accademico, prospettiva internazionale e concrete opportunità professionali. L’approccio multidisciplinare del corso prepara a comprendere e gestire le sfide globali con strumenti economici, analitici e politici, mentre l’ambiente Bocconi — dinamico, meritocratico e fortemente connesso al mondo del lavoro — offre un vantaggio reale in termini di network, stage e placement.
Chi sceglie questo corso punta a una formazione che apre porte in Italia e all’estero, nelle istituzioni, nelle imprese e nelle organizzazioni internazionali. Per questo, arrivare preparati al test Bocconi è fondamentale: una preparazione strutturata, basata su simulazioni e strategie di studio mirate, è il primo passo per accedere a uno dei percorsi più stimolanti e riconosciuti nel panorama universitario europeo.

Aggiornato alle ultime novità ministeriali, questo manuale è pensato per seguirti passo dopo passo nello studio: dalla teoria, all'allenamento sui quiz, fino allo svolgimento di simulazioni complete, che ricalcano la struttura del test.