Nuovi corsi Pratica Extra Semestre Filtro per appello del 10 dicembre. Per il 2026: corsi in partenza settimana prossima✨
13 novembre 2025
3 minuti di lettura

Introduzione
Stage curriculari
Supporto dell'Università
Attività di recruiting
Durante l’università, fare esperienze lavorative può rivelarsi un passo strategico per il proprio futuro. Stage, tirocini o collaborazioni part-time aiutano non solo a capire meglio i propri interessi professionali e a orientarsi nel mondo del lavoro, ma anche a costruire un primo bagaglio di competenze concrete. Inserire nel CV esperienze rilevanti e coerenti con il proprio percorso accademico, soprattutto in vista dell’ammissione alla Bocconi o di carriere internazionali, rappresenta un vantaggio competitivo. Le università come la Bocconi valorizzano studenti intraprendenti, capaci di coniugare studio e pratica: per questo, affiancare alla preparazione per il test Bocconi esperienze formative reali è un modo efficace per distinguersi fin da subito.
Un modo ottimo per entrare nel mondo del lavoro durante il proprio percorso di studi è quello di svolgere stage curricolari è altamente consigliato: rappresentano un modo concreto per applicare la teoria appresa nei corsi e per orientarsi nelle proprie scelte professionali.
Meglio ancora se l’esperienza è coerente con l’ambito di studio, così da costruire un percorso formativo solido e riconoscibile. Gli stage permettono di acquisire competenze pratiche, arricchire il curriculum con esperienze rilevanti e aumentare le proprie opportunità di inserimento nel mondo del lavoro.
Nelle università come la Bocconi, queste esperienze vengono valorizzate come parte integrante del percorso di crescita: un vantaggio competitivo sia per l’ammissione, sia per chi desidera distinguersi fin dai primi anni di carriera.
La Bocconi supporta attivamente gli studenti nel loro ingresso nel mondo del lavoro attraverso diverse iniziative mirate organizzate dal career service.
Attraverso il Career Service Bocconi potrai contare su un consulente dedicato al tuo corso di laurea, che ti accompagnerà passo dopo passo nel percorso di orientamento professionale e nella ricerca del primo impiego. Il servizio mette a disposizione strumenti pratici e personalizzati per entrare con successo nel mondo del lavoro, migliorando il tuo CV, la tua strategia di candidatura e le capacità di colloquio. Inoltre, il Career Service promuove incontri diretti con i principali employer italiani e internazionali, creando occasioni reali di networking e placement già durante gli studi.
Nel corso dell’anno, il Career Service Bocconi promuove numerose iniziative — sia online sia on campus — per facilitare l’incontro tra studenti e futuri datori di lavoro, offrendo opportunità concrete di stage e placement in Italia e all’estero.
Tra gli eventi principali spicca Bocconi&Jobs, la career fair organizzata due volte l’anno (ad aprile e a novembre), che permette di incontrare aziende e professionisti italiani e internazionali, partecipare a presentazioni aziendali e consegnare il proprio CV. A questa si affianca Bocconi&Jobs Abroad, versione internazionale dell’evento, con edizioni dedicate a paesi come BENELUX, Francia, Germania e Svizzera, Regno Unito e Irlanda, Spagna e Portogallo, Medio Oriente — un’occasione unica per entrare in contatto con i top employer locali.
Per chi punta al settore finanziario, gli Investment Banking Days rappresentano un’opportunità esclusiva per incontrare direttamente le principali banche d’investimento, assistere a presentazioni dei programmi di recruiting e partecipare a incontri informali con i loro rappresentanti.
A completare l’offerta, una serie di presentazioni aziendali ed eventi di networking permettono agli studenti di conoscere i processi di selezione, confrontare diverse realtà professionali e creare contatti diretti con i recruiter.
Sul fronte digitale, JobGate è il portale ufficiale dell’Università Bocconi, riservato a studenti e alumni, aggiornato quotidianamente con offerte di stage e lavoro in Italia e all’estero, molte delle quali esclusive per la community Bocconi.
Completano il percorso i programmi di internship internazionali, dedicati agli stage all’estero, e le Recruiting Date, giornate tematiche di incontro con aziende di settori specifici, pensate per offrire un accesso diretto alle opportunità di carriera e per presentare il proprio profilo in modo mirato.

Rimani aggiornato sul test Bocconi
Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima tutte le informazioni utili, risorse gratuite e consigli per superare i test di accesso universitari.

Aggiornato alle ultime novità ministeriali, questo manuale è pensato per seguirti passo dopo passo nello studio: dalla teoria, all'allenamento sui quiz, fino allo svolgimento di simulazioni complete, che ricalcano la struttura del test.